Ingredienti
- 230 g di succo d’arancio fresco
- 220 g farina integrale
- 150 g di pasta di datteri (75 g di datteri snocciolati tagliati a pezzetti messi a bagni in 75 g di acqua, lasciar gonfiare e poi trasformare in una pasta con il frullatore a immersione)
- 40 g di cocco essiccato
- 40 g di crema di mandorle (si può fare la propria o comprarla basta che non abbia zucchero aggiunto)
- 20 g di succo di limone
- 1 ½ cucchiaino di semi di chia mescolati con 4 cucchiaini d’acqua, lasciare riposare per 10 minuti
- 1 ½ cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaino di scorza d’arancio
- ¾ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di scorza di limone
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/8 di cucchiaino di sale
Procedura
Preriscaldare il forno a 200º C.
Setacciare gli ingredienti secchi, tranne il cocco che va con quelli umidi. Mescolare bene gli ingredienti umidi, compreso il cocco, incorporare i semi di chia per ultimi. Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolare a mano, non troppo, quanto basta per incorporare tutto insieme. Versare in uno stampo rettangolare, può anche essere una pirofila, (circa cm 22 x 13 x 7h) cosparso di semi di sesamo sul fondo e cuocere per 40 minuti a 180º C. Si può congelare già tagliata a fette per godere di un pezzo “fresco” alla volta.
Hola Jenny!! Q tal? Por aquí encuevados como todo el mundo.
Me encantan tus recetas. Lástima q tenga q hacer la traducción.
Te deseo la mejor suerte
Un besote